
Pratiche Amministrative Agenzia delle Dogane
PRATICHE AGENZIA DELLE DOGANE - L'Officina Elettrica
La denuncia di Officina di Produzione di Energia Elettrica ( LICENZA OFFICINA ELETTRICA ) è un adempimento burocratico da osservare scrupolosamente al fine di poter immettere sulla rete elettrica nazionale RTN energia derivante da un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili con potenza di picco superiore ai 20 Kwp in cui, anche parte di tale energia (almeno 1% dell'energia prodotta), sia dedicata all'autoconsumo. Brevemente, tale adempimento risulta necessario al fine del pagamento delle accise sul consumo di energia.
La norma prevede che l'utente/utilizzatore finale sia il soggetto passivo a cui fa pagare le accise.
Nel caso di impianti di potenza superiore ai 20 kW in cui l'energia elettrica prodotta sia interamente ceduta in rete (RTN), è obbligatorio trasmettere tutta la documentazione inerente al impianto e alla società alla fine di ottenere il "Codice Ditta" rilasciato dalla Agenza delle Dogane;
La Ns struttura offre i servizi di consulenza a tutti i proprietari delgli impianti:
Iscrizione Nuovo Impianto:
- denuncia di Officina di produzione di energia elettrica primo impianto
- comunicazione all'Ufficio delle Dogane con assegnazione del "Codice Ditta"
il Codice Ditta è per tutti i soggetti non obbligato alle comunicazioni periodiche alla Agenzia delle Dogane.
Mantenimento Impianto Esistente (Mantenimento)- presentazione della dichiarazione annuale all'Agenzia delle Dogane sui consumi energetici annuali.
- Compilazione F24 per pagare annualmente il diritto di licenza;
- compilazione per il pagamento delle Accise sull'energia autoconsumata;
- compilazione di un registro di produzione di energia da fonti rinnovabili;
- comunicare entro la data di 30 giorni le variazioni societarie;
- verifica triennale di eventuale contatare UTF istallato ( se presente )
Iscrizione Nuovo Impianto ottenimento CODICE DITTA( non soggetto a comunicazioni periodiche)