vai al contenuto

Manutenzione Ordinaria Impianto fotovoltaico: Operiamo in tutta Italia

€0,00
SKU
Potenza kWp
Tensione alimentazione V
numero di inverter

PER OGNI RICHIESTA CHIEDIAMO UN CONTATTO DIRETTO PER UN PREVENTIVO SU MISURA

SISTEMI ENERGIA 346 6783906

 

La Manutenzione Ordinaria degli impianti fotovoltaici può essere considerata come l'insieme delle pratiche e delle verifiche necessarie non solo a mantenere una performance elevate dei componenti istallati , ma anche a prevenire delle situazioni di pericolo che si potrebbero verificare.

 Tale situazioni oltre che a pregiudicare la vita utili delle componenti istallate, potrebbero creare situazioni di pericolo anche gravi.

 Pertanto una manutenzione ordinaria, continua e minuziosa oltre che mantenere invariato il valore dell'investimento fatto, riduce in modo significativo tutte le situazioni problematiche che potrebbero accadere a causa dell'invecchiamento

Il controllo degli inverter

Gli inverter sono il cuore di ogni impianto. Sono il mezzo attraverso cui l’energia solare viene trasformata in corrente elettrica. Inoltre, sono responsabili del monitoraggio dell’intero impianto e gli permettono di lavorare sempre al massimo delle prestazioni. Solitamente hanno una garanzia decennale e il controllo, a meno che non si verifichi un guasto, andrà fatto allo scadere dei 10 anni. La revisione degli inverter viene effettuata da addetti specializzati, che ne monitorano il corretto funzionamento e ne accertano l’efficienza.

 Verifica del cablaggio e dei collegamenti elettrici

Anche questo controllo è bene sia affidato a addetti specializzati, che si occuperanno di controllare periodicamente che tutto l’impianto funzioni correttamente e che non esistano guasti o problemi legati ai collegamenti elettrici, ai quadri elettrici sopratutto nella parte in corrente continua , che risultano essere sicuramente quelle stressate. I quadri di sotto campo rappresentano una delle maggiori criticità dell'impianto

 Controllo delle performance dei moduli fotovoltaici

Il controllo della produzione dei pannelli solari è uno strumento utilissimo per monitorare l’efficienza dell’impianto fotovoltaico. Infatti, un calo nella produzione può indicare delle problematiche, come un guasto o la presenza di sporcizia. Ma può capitare che il problema sia da imputare ad un danneggiamento di una delle celle, che in questo caso andrà sostituita. Per il controllo dei moduli spesso viene utilizzata una termo camera, che individua immediatamente guasti e malfunzionamenti.

Controllo Batterie

Per limitare gli interventi di manutenzione e aumentare la redditività dell’impianto un’altro elemento che si potrebbe prendere in considerazione è quella di aggiungere una batteria con accumulo al litio. Una batteria di accumulo consente, come dice la parola, di accumulare l’energia solare non utilizzata e di spenderla nei momenti della giornata in cui si è costretti ad utilizzare la corrente fornita dalla rete, la sera e la notte. In questo modo si ha la possibilità di ridurre drasticamente i costi in bolletta e massimizzare l’utilizzo dell’impianto fotovoltaico. Inoltre con un sistema di accumulo la manutenzione è ridotta al minimo, rispetto a quella di una batteria tradizionale.